![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYVy9SpIHIoWZ1hrDlwU40o7aIp3Wwrb5lovHuwj_SeDJjVuFcUbZXAkfVVxsvEAJSnmN503EGnrKQGUt-Ao8D1Y5vjfvRutWbklAng7b_Bdqs6bG9EU17vEVFgSmIcAdERvzR6blmkVV4/s320/vita_mistero_prezioso.jpg)
scheda libro
TITOLO: LA VITA. MISTERO PREZIOSO
AUTORE: Daisaku Ikeda
EDITORE: Bompiani
PREZZO DI COPERTINA: 8,00 €
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2007
FORMATO: brossura
DIMENSIONE: 12x19
PAGINE: 290
CODICE: 9788845265143
BARDA CARD: 8 punti
MONDADORI CARD: 80 punti
La comprensione della vita è l'interrogativo più drammatico dell'uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano su questa questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile.
Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest'uomo, Shakyamuni - il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta - è stato il fondatore del Buddismo.
E' rifacendosi alle lezioni dell'Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l'apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell'esistenza umana; infine l'ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita.
Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l'autore individua la più autentica indicazione circa la via che l'uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell'esistenza.
Daisaku Ikeda è presidente della Soka Gakkai International, un'associazione buddista laica che promuove la pace, la cultura e l'istruzione. Leader cui si ispirano milioni di persone, è riconosciuto come uno dei massimi interpreti mondiali del Buddismo, per la sua capacità di porre la saggezza senza tempo di questa religione in rapporto con i tanti e complessi problemi che l'umanità si trova ad affrontare.
Nel 1983 è stato insignito del Premio per la pace delle Nazioni Unite. a cultura e l'istruzione. Leader cui si ispirano milioni di persone, è riconosciuto come uno dei massimi interpreti mondiali del Buddismo, per la sua capacità di porre la saggezza senza tempo di questa religione in rapporto con i tanti e complessi problemi che l'umanità si trova ad affrontare. Nel 1983 è stato insignito del Premio per la pace delle Nazioni Unite.
Nessun commento:
Posta un commento